“The Boys”: La Serie Shock che Distrugge il Mito dei Supereroi Classici

“The Boys”: La Serie Shock che Distrugge il Mito dei Supereroi Classici

“The Boys”: I Supereroi Che Non Ti Aspetti.

Non pensavo che una serie potesse sconvolgermi così tanto. Cresciuta con l’immagine perfetta di Superman che salva il mondo con un sorriso o con l’amichevole Spider-Man di quartiere sempre pronto a fare la cosa giusta, sono rimasta completamente spiazzata da The Boys. Qui, i supereroi non sono eroi. Sono celebrità corrotte, spesso crudeli, manipolate da una multinazionale che li vende come fossero prodotti da scaffale. E la cosa più assurda? Funziona. Funziona alla grande.

Guardare The Boys è come passare da una fiaba moderna a un incubo realistico, dove i poteri non rendono nessuno migliore – anzi, spesso tirano fuori il peggio. Patriota (Homelander), ad esempio, è uno dei personaggi più disturbanti che abbia mai visto sullo schermo: un mix letale di fascino, potere assoluto e instabilità mentale. Nulla a che vedere con l’eroismo idealista di Clark Kent o la tormentata umanità di Peter Parker.

Le scene sono fortissime, a volte addirittura scioccanti. Non mi sorprende che la serie sia vietata ai minori di 18 anni: sangue, violenza grafica, temi adulti… tutto è spinto al limite. Eppure, ogni eccesso ha un senso. La brutalità non è fine a sé stessa, ma serve a denunciare, a riflettere, a criticare un mondo in cui l’apparenza conta più della sostanza.

Trovo The Boys incredibilmente stimolante. Ha stravolto ogni regola del genere supereroistico e ha creato qualcosa di nuovo, di coraggioso. È una serie che non cerca di piacere a tutti – e forse è proprio questo il suo punto di forza.

Se amate i supereroi “perfetti”, questa serie vi farà male. Ma se siete pronti a vedere cosa succede quando il potere non incontra la morale… allora preparatevi. The Boys non è solo una serie, è un pugno nello stomaco. E io non riesco a smettere di guardarla.

Percentuale di utenti a cui è piaciuta questa serie TV: 91%

Autore del programma: Eric Kripke
Numero di puntate: 32 (4 stagioni)
Generi: Azione, Commedia, Fantascienza, Drammatici.

18+

 

 



Torna al blog

DONAZIONE PER LA CAUSA

"La missione di 'Romagna Mia!' prosegue con un nuovo patrocinio dai comuni della bassa Romagna."

Questi articoli, parte integrante del progetto 'Romagna Mia!' - come il precedentetelo da mare estivo 2023 visibile qui  - includono le cuffie 'Tu sei la stella'. Il 40% dei proventi sarà destinato a sostenere persone ecomunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane causate dagli eventi atmosferici estremi nel maggio 2023.

Leggi di più qui!

DONAZIONE PER LA CAUSA

Aiutare Donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili.

Scegliendo un articolo dal mio store, contribuirai automaticamente con una piccola donazione al "Centro di Aiuto alla Vita" di Firenze.

Il Centro Aiuto alla Vita di Firenze, il primo CAV in Italia, è dedicato alla memoria di Maria Cristina Ogier. Da 50 anni, offre sostegno tangibile a donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili, con l'obiettivo di concretizzare la libertà di scelta di non abortire.

Scopri di più sulla nostra iniziativa e fai la tua parte per sostenere questa causa importante.

Scopri di più, clicca qui!

Potrebbe piacerti