Rione Verde di Faenza

Rione Verde di Faenza

RIONE VERDE LA SEDE

Il circolo del Rione Verde vede la luce nel 1960 e la prima sede fu collocata in via Pascoli 19, nei locali che ora ospitano il Liceo scientifico. Fin dai primi anni di vita il Rione si apre a collaborazioni con altre associazioni, quali il Gruppo Speleologico Faentino, il teatro dialettale, le giovani rock band faentine che ospita al proprio interno.

Nel 1980 il Rione si trasferisce nell’attuale sede di Via Cavour 37 e, grazie alla location più spaziosa inizia un’importante collaborazione con il Quartiere Centro Sud. Nascono mostre, concerti e serate di cucina.

Nel 2013 la consegna della sede ristrutturata ed ampliata dona nuovo impulso alle attività rionali. Gli spazi del Rione ospitano corsi, conferenze, tornei, serate di musica e cultura. Il bar del circolo destinato ai soli soci va in pensione e nasce il GreenTA bar, gestito da Accademia Medioevale ed aperto a tutti.

IL SIMBOLO DEL RIONE VERDE:

“Tre colli con tre stelle,
nel ciel son le più belle,
Verde non è un colore,
è il nostro grande amore”

Tre colli sormontati da tre stelle a sei punte a simbolo degli Appennini e dello schieramento ghibellino in Romagna formano il nostro stemma rionale.

Chi frequenta il Rione Verde sa quante identità vi convivono: scuderie, gruppo storico, sala costumi, soci e GreenTA bar.

Proprio in quanto Rione, il nostro “core business” va individuato nella corsa di Bigorda e Palio e nelle Gare di Musici e Sbandieratori. I settori specifici si adoperano tutto l’anno per presentarsi al meglio agli eventi di giugno, ma diversamente che in un’azienda, questi compiti sono nelle mani di volontari che portano avanti le attività rionali grazie alla passione e all’attaccamento per i propri colori.

GREENTA BAR

Da fine 2013 il bar del Rione Verde è pubblico, ovvero aperto a tutti gli avventori e non solo ai soci rionali. A dicembre 2018 abbiamo festeggiato 5 anni di attività con uno splendido concerto gospel del coro Colours of Freedom.  

Il bar è aperto e attivo tutto l’anno e tutti i giorni dalle sette del mattino all’una di notte. Nei nostri accoglienti ambienti potete consumare la colazione, pranzi veloci e aperitivi in compagnia degli amici. Al GreenTA potrai seguire calcio, moto GP e Formula 1 in un’area dedicata. Negli  ampi spazi sono inoltre ospitati corsi e tornei di burraco, corsi di ballo, di yoga per gestanti, di thai chi e tante altre attività sociali e culturali.

Nel mese di giugno il bar entra in piena sinergia con gli eventi rionali, accogliendo atleti, soci e sostenitori nelle lunghe serate di festa. L’attività del bar prosegue anche nei mesi di luglio e agosto quando il cortile si anima: ogni giovedi ci sono concerti e spettacoli accompagnati da cocktail e stuzzicheria!

 

Torna al blog

DONAZIONE PER LA CAUSA

"La missione di 'Romagna Mia!' prosegue con un nuovo patrocinio dai comuni della bassa Romagna."

Questi articoli, parte integrante del progetto 'Romagna Mia!' - come il precedentetelo da mare estivo 2023 visibile qui  - includono le cuffie 'Tu sei la stella'. Il 40% dei proventi sarà destinato a sostenere persone ecomunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane causate dagli eventi atmosferici estremi nel maggio 2023.

Leggi di più qui!

DONAZIONE PER LA CAUSA

Aiutare Donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili.

Scegliendo un articolo dal mio store, contribuirai automaticamente con una piccola donazione al "Centro di Aiuto alla Vita" di Firenze.

Il Centro Aiuto alla Vita di Firenze, il primo CAV in Italia, è dedicato alla memoria di Maria Cristina Ogier. Da oltre 45 anni, offre sostegno tangibile a donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili, con l'obiettivo di concretizzare la libertà di scelta di non abortire.

Scopri di più sulla nostra iniziativa e fai la tua parte per sostenere questa causa importante.

Scopri di più, clicca qui!

Potrebbe piacerti