La Leggenda (SEGRETA) della PIZZA

La Leggenda (SEGRETA) della PIZZA

Salve a tutti cari lettori e amanti della Pizza,

sono Daniele W. Cecca, pizzaiolo, insegnante e fondatore della "Pizza d'Autore Academy"

Tutti ormai conoscono la storia della Pizza per come è scritta nei libri ma non tutti sanno della Leggenda che si cela dietro ai quei libri di Storia.

Per scoprirla sono dovuto andare fino a Napoli e ci sono stato per un pò, non solo per apprendere il mestiere di Pizzaiolo bensì per scoprire la cultura ed il loro modo di vivere.

E’ stato... Fantastico!

Si dice che a Napoli si ride e si piange. Ed è proprio vero. Si impara molto osservando e vivendo la realtà napoletana.

Certe cose sembrano davvero assurde anche a me che le ho vissute ma alla fine hanno tutte un significato interessante.

Se viaggiare apre la mente, andare a Napoli apre anche il Cuore.

Ho avuto il piacere di conoscere persone che mi hanno lasciato dentro qualcosa di indelebile e anche di magico come l'avermi svelato l’antica Leggenda che si cela dietro alla nascita della Pizza, tramandata da generazioni a pochissimi prescelti. Ed è proprio questa incredibile e affascinante leggenda che vi voglio svelare, ma prima, visto che è collegata, un accenno veloce alla Storia della Pizza che tutti conosciamo.

Siamo a Napoli nel 1889, quando viene affissa in una pizzeria l'insegna con scritto: "LA PIZZA DELLA REGINA MARGHERITA"

Una manovra di Marketing interessante per quei tempi da parte del pizzaiolo/proprietario del locale, in seguito ad una sua convocazione nella reggia reale della Regina Margherita di Savoia e d'Italia.

Convocato perché la regina desiderava assaggiare la pietanza che stava letteralmente spopolando fra il popolo, la PIZZA.

l’originale con Pomodoro (arrivato dalle Americhe), Mozzarella tipica campana e il Basilico: i colori della Bandiera Italiana.

A quei tempi per "Pizza" si intendevano tutti i prodotti da forno, es. Pizza focaccia, Pizza schiacciata, Pizza dolce ecc... ma dal giorno in cui la Regina d'Italia dichiarò, dopo averla assaggiata nella sua reggia reale, di come la sua bontà l'avesse colpita, la versione pomodoro/mozzarella/basilico divenne celebre e famosa a tutta la nazione come "PIZZA MARGHERITA".

Di conseguenza, La pizzeria che mise quell'insegna diede il via alla grande era delle Pizzerie e del mestiere di Pizzaiolo.

Questa è la storia che tutti sanno.

Quella che invece non tutti conoscono è un dono che arriva dal mare...

Quasi alla fine del mio viaggio e permanenza a Napoli ero proprio sul lungomare napoletano con la brezza marina sulla pelle e il Vesuvio che brillava, la sera con una leggera sciara infuocata, quando degli anziani saggi mi hanno finalmente svelato ed emozionato raccontandomi la storia segreta della Pizza.

Inizia sempre dal mare, quando verso la metà del 1800, un giovane sconosciuto sbarca a Napoli. Nessuno sapeva chi fosse e da dove venisse, si narra sia sbarcato da un Galeone.

Al suo arrivo i suoi occhi incrociarono quelli di una giovane ragazza nobile di nome Margherita.

Il ragazzo iniziò a lavorare con i forni a legna e diventò nel tempo molto abile.
Ogni giorno pensava a lei e al modo con il quale l'avrebbe conquistata.

Ma come?
Non era ricco e tanto meno un nobile!!

Aveva solo voglia di vivere la sua Passione.

Grazie a essa, con quello che aveva creò qualcosa di nuovo, quella che oggi noi chiamiamo la Pizza Margherita.

Da subito fece parlare di sè, tanto che perfino i nobili, coperti in volto per non farsi riconoscere, andavano ad assaggiare questa nuova bontà.

Finalmente in un giorno di fine estate proprio quella ragazza si presentò di fronte al giovane che dopo aver assaggiato la pizza ne rimaste estasiata.

I loro sguardi si incontrarono ancora una volta.

Si narra che, da allora, nessuno dei due venne più visto a Napoli e che abbia avuto inizio una grande e profonda "STORIA D'AMORE".


Da questa fantastica storia d’amore nasce il mio progetto: “Pizza d’autore”
Una visione alternativa con il mio stile.

La creazione di ogni pizza cela una storia, un’emozione, un insegnamento.
Ed è con questo intento che è nata la “STORIA D’AMORE”, la mia prima creazione, la pizza che porto con me in ogni menù, la mia firma distintiva.

Un caloroso saluto a tutti e alla prossima Leggenda della Pizza...

Oggi realizzo queste creazioni solo in eventi privati e in esclusiva in alcune Pizzerie selezionate.

Per scoprire di più e sapere come assaggiarle ti invito a visitare il sito della Pizza d'Autore www.DANIELEWCECCA.com

YT: @danielewcecca

FB: PizzadAutoreAcademy

IG: @danielewcecca

Da Firenze


Torna al blog

DONAZIONE PER LA CAUSA

"La missione di 'Romagna Mia!' prosegue con un nuovo patrocinio dai comuni della bassa Romagna."

Questi articoli, parte integrante del progetto 'Romagna Mia!' - come il precedentetelo da mare estivo 2023 visibile qui  - includono le cuffie 'Tu sei la stella'. Il 40% dei proventi sarà destinato a sostenere persone ecomunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane causate dagli eventi atmosferici estremi nel maggio 2023.

Leggi di più qui!

DONAZIONE PER LA CAUSA

Aiutare Donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili.

Scegliendo un articolo dal mio store, contribuirai automaticamente con una piccola donazione al "Centro di Aiuto alla Vita" di Firenze.

Il Centro Aiuto alla Vita di Firenze, il primo CAV in Italia, è dedicato alla memoria di Maria Cristina Ogier. Da oltre 45 anni, offre sostegno tangibile a donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili, con l'obiettivo di concretizzare la libertà di scelta di non abortire.

Scopri di più sulla nostra iniziativa e fai la tua parte per sostenere questa causa importante.

Scopri di più, clicca qui!

Potrebbe piacerti