Sai la storia della gru origami?

Sai la storia della gru origami?

Nelle sue pieghe leggere si custodiscono sogni, desideri e speranze.

"Secondo un’antica leggenda giapponese, chi piega mille gru può vedere realizzato il suo desiderio più grande."

Sadako Sasaki fu colpita dalle radiazioni dopo la bomba atomica su Hiroshima. Anni più tardi, malata di leucemia, scoprì questa leggenda mentre era ricoverata in ospedale.

Con infinita forza e speranza, iniziò a piegare gru, credendo che, una volta raggiunte le mille, avrebbe ottenuto la guarigione e donato al mondo un messaggio di pace.

Oggi, ogni gru origami è il simbolo silenzioso della resilienza, della speranza e del desiderio di un futuro migliore.

Scopri le T-shirt Indossa la Gru!

Torna al blog

DONAZIONE PER LA CAUSA

"La missione di 'Romagna Mia!' prosegue con un nuovo patrocinio dai comuni della bassa Romagna."

Questi articoli, parte integrante del progetto 'Romagna Mia!' - come il precedentetelo da mare estivo 2023 visibile qui  - includono le cuffie 'Tu sei la stella'. Il 40% dei proventi sarà destinato a sostenere persone ecomunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane causate dagli eventi atmosferici estremi nel maggio 2023.

Leggi di più qui!

DONAZIONE PER LA CAUSA

Aiutare Donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili.

Scegliendo un articolo dal mio store, contribuirai automaticamente con una piccola donazione al "Centro di Aiuto alla Vita" di Firenze.

Il Centro Aiuto alla Vita di Firenze, il primo CAV in Italia, è dedicato alla memoria di Maria Cristina Ogier. Da 50 anni, offre sostegno tangibile a donne in gravidanza in situazioni economiche e psico-sociali difficili, con l'obiettivo di concretizzare la libertà di scelta di non abortire.

Scopri di più sulla nostra iniziativa e fai la tua parte per sostenere questa causa importante.

Scopri di più, clicca qui!

Potrebbe piacerti